“Tiziano è uno di coloro che si avvicinano maggiormente allo spirito degli antichi… in tutti gli altri si direbbe che ci sia un grano di pazzia: lui solo è equilibrato e padrone di sé, della sua esecuzione, della facilità che non lo domina mai e di cui non fa sfoggio…. Egli commuove, credo, non per la profondità delle espressioni, né per una grande comprensione del soggetto, ma per la semplicità e la mancanza di affettazione. In lui le qualità pittoriche sono portate al punto massimo: quel che dipinge, è dipinto: gli occhi guardano e sono animati dal fuoco della vita. Vita e ragione sono presenti ovunque.”
Argomenti
vita , affettazione , antico , color , colore , comprensione , dipinto , dominio , domino , esecuzione , espressione , fuoco , grande , grano , mancanza , massimo , padrona , padrone , pazzia , portata , presente , punto , ragione , sfoggio , soggetto , spirito , credo , semplicità , qualità , profondità , facilitàEugéne Delacroix 7
artista e pittore francese 1798–1863Citazioni simili

p. 41
da Cézanne, 1952
Origine: Citato in Stefania Lapenta, Cézanne, I Classici dell'arte, Rizzoli - Skira, Milano, 2003, pp. 183-188 e frontespizio. ISBN 88-7624-186-8
Origine: Antichi pittori italiani, p. 506

Pensieri sull'imitazione delle opere greche in pittura e scultura