
„Sai di vento del Nord, | sai di buono ma non di noi, | stessa luna a metà, | sei nel cielo sbagliato.“
— Mango (cantante) cantautore, musicista e poeta italiano 1954 - 2014
da La rondine, n. 3
Disincanto
Il Profeta
— Mango (cantante) cantautore, musicista e poeta italiano 1954 - 2014
da La rondine, n. 3
Disincanto
— Ibico poeta greco antico
traduzione di Salvatore Quasimodo
— Baltasar Gracián gesuita, scrittore e filosofo spagnolo 1601 - 1658
Oracolo manuale e arte di prudenza
— Stephen King scrittore e sceneggiatore statunitense 1947
— Grazia Deledda scrittrice italiana 1871 - 1936
Reeds in the Wind
— Jules Renard scrittore e aforista francese 1864 - 1910
4 ottobre 1905; Vergani, p. 232
Diario 1887-1910
— Daniel Glattauer giornalista e scrittore austriaco 1960
Le ho mai raccontato del vento del Nord
— Khalil Gibran poeta, pittore e filosofo libanese 1883 - 1931
Sabbia e spuma
— Luciano Ligabue cantautore italiano 1960
da Giorno per giorno, n. 9
Nome e cognome
— Roberto Gervaso storico, scrittore, giornalista 1937
Origine: Aforismi, p. 96
— Ivan Graziani cantautore e chitarrista italiano 1945 - 1997
da Tutto il coraggio che hai
— David Herbert Lawrence scrittore, poeta e drammaturgo britannico 1885 - 1930
da Canto di un uomo che è giunto a buon fine, in Tutte le poesie
— Haruki Murakami, libro Kafka sulla spiaggia
Kafka a tengerparton
Kafka sulla spiaggia
— Angelo di Costanzo storico e poeta italiano 1507 - 1591
da Sonetto XXIV
Rime amorose
— Piero Bevilacqua storico e saggista italiano 1944
Aquila: p. 27
Prometeo e l'aquila
— Francesco Saverio Nitti economista, politico e saggista italiano 1868 - 1953
Origine: L'Italia all'alba del secolo XX, p. 119