“Poiché in sé un pensiero, un pensiero assopito, racchiude anni, e in un'ora condensa una lunga vita.”

Origine: Da Il sogno, capitolo I

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
vita , capitolo , pensiero , sogno , ora
George Gordon Byron photo
George Gordon Byron 40
poeta e politico inglese 1788–1824

Citazioni simili

Juliusz Słowacki photo

“La lira accordata dalla fantasia | accompagni un pensiero oscuro e tetro; | poiché, ecco, son entrato nella tomba di Agamennone, | e tacito siedo sotto la volta sotterranea | intrisa del sangue crudele degli Atridi. | Il cuore si è assopito, ma sogna...”

Juliusz Słowacki (1809–1849) poeta polacco

quale tristezza! || Da lungi risuona quell'arpa d'oro, | di cui a me giunge soltanto l'eco eterna! | In questo antro druidico di grandi macigni | il vento penetra e sospira fra i crepacci, | ed ha la voce di Elettra: essa imbianca la tela | e mormora fra i lauri: «Quale tristezza!» [...] || Oh! come voi io taccio, Atridi, | le cui ceneri affidate alla custodia delle cavallette tacciono. | E non sento più la mia pochezza, | né più i miei pensieri si librano come aquile. | Sono qui profondamente umile e silenzioso, | in questo sepolcro di gloria, di delitto, di orgoglio.
Origine: Da La tomba di Agamennone, in Viaggio in Terrasanta da Napoli, 1836, in Scritti scelti, a cura di Bruno Meriggi, traduzione di A. M. Raffo, La Nuova Italia, Firenze, 1959, p. 91-94. In Andrzej Zielinski, Antologia delle letterature polacca-ungherese ceca-slovacca, Fratelli Fabbri Editori, 1970, p. 32.

Federico De Roberto photo
Alexandre Dumas (figlio) photo
Marie von Ebner-Eschenbach photo

“L'aforismo è l'ultimo anello di una lunga catena di pensieri.”

Marie von Ebner-Eschenbach (1830–1916) scrittore

p. 201

Andrea Emo photo
Stanisław Jerzy Lec photo

“Ci sono pensieri sordomuti. Chi ha la lingua troppo lunga, può inciamparci.”

Stanisław Jerzy Lec (1909–1966) scrittore, poeta e aforista polacco

Pensieri spettinati

Bruno Forte photo

“Dove non si fa esperienza dell'interruzione, la coscienza resta assopita in una sorta di assente letargo, sazio di sé, vuoto di vita.”

Bruno Forte (1949) arcivescovo cattolico e teologo italiano

La pietas del pensiero

Paul Valéry photo

“I pensieri che uno serba per sé si perdono.”

Cattivi pensieri

Enrico Suso photo

“Un'ora nel Purgatorio è lunga cento anni.”

Enrico Suso (1295–1366) mistico tedesco

Libretto dell'eterna sapienza

George Orwell photo

Argomenti correlati