
“All'inferno il diavolo è un eroe positivo.”
Pensieri spettinati
frase detta al proprio segretario privato, John Colville, poco prima del discorso alla BBC delle ore 21 del 21 giugno 1941
La seconda guerra mondiale
Origine: Ed. Cassel & Company LTD, Volume V, Germany Drives East, 20° capitolo The Soviet Nemesis, p. 337.
If Hitler invaded Hell, I would make at least a favourable reference to the devil in the House of Commons.
To his personal secretary John Colville the evening before Operation Barbarossa, the German invasion of the Soviet Union. As quoted by Andrew Nagorski in The Greatest Battle (2007), Simon & Schuster, pp. 150–151 ISBN 0743281101
The Second World War (1939–1945)
Variante: If Hitler invaded Hell, I would make at least a favourable reference to the devil in the House of Commons.
“All'inferno il diavolo è un eroe positivo.”
Pensieri spettinati
“Donne: diavoli senza i quali la vita sarebbe un inferno.”
Origine: Aforismi, p. 13
“Così mi disse una volta il diavolo: "Anche Dio ha il suo inferno: è il suo amore per gli uomini.”
II, Dei compassionevoli)
“Diavolo, vado bene di qui per l'inferno?
– Sì, sempre storto.”
1993, p. 41
Frasario essenziale per passare inosservati in società
Origine: Criticando la cosiddetta Gloriosa rivoluzione inglese del 1689, per dire che non fu una rivoluzione popolare ma aristocratica. (1838-43, vol. IV, p. 447; citato in Losurdo 2005, p. 172)