“La democrazia è più vendicativa dei Gabinetti. Le guerre tra i popoli saranno più orribili di quelle tra i re.”

da un discorso del 1901 al Parlamento inglese
Origine: John Lukacs, Churchill – Visionario Statista Storico, p. 13

Originale

The wars of peoples will be more terrible than those of kings.

House of Commons, 13 May 1901, Hansard vol. 93 col. 1572. http://hansard.millbanksystems.com/commons/1901/may/13/army-organisation
Early career years (1898–1929)
Contesto: In former days, when wars arose from individual causes, from the policy of a Minister or the passion of a King, when they were fought by small regular armies of professional soldiers, and when their course was retarded by the difficulties of communication and supply, and often suspended by the winter season, it was possible to limit the liabilities of the combatants. But now, when mighty populations are impelled on each other, each individual severally embittered and inflamed—when the resources of science and civilisation sweep away everything that might mitigate their fury, a European war can only end in the ruin of the vanquished and the scarcely less fatal commercial dislocation and exhaustion of the conquerors. Democracy is more vindictive than Cabinets. The wars of peoples will be more terrible than those of kings.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Winston Churchill photo
Winston Churchill 110
politico, storico e giornalista britannico 1874–1965

Citazioni simili

Benito Mussolini photo
Ho Chi Minh photo
Abraham Lincoln photo
Aldo Palazzeschi photo

“Meglio suddito di un regime aristocratico che re di una democrazia.”

Aldo Palazzeschi (1885–1974) scrittore e poeta italiano

Spazzatura (rubrica su Lacerba)

Benito Mussolini photo
Quino photo

“Che un re ami più se stesso che il suo popolo è molto triste. Che un popolo ami più il suo re che se stesso è molto pericoloso.”

Quino (1932) fumettista

Origine: Ci è sparito l'orizzonte!, p. 305

Benito Mussolini photo
Alexis De Tocqueville frase: “La democrazia è il potere di un popolo informato.”
Alexis De Tocqueville photo

“La democrazia è il potere di un popolo informato.”

La democrazia in America
Variante: La democrazia è il potere di un popolo informato.

“Il silenzio dei popoli è un monito per i re.”

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 463-464

Argomenti correlati