“Noi abbiamo, come unica pietra di paragone della verità e della ragione, sempre e solamente le opinioni e le usanze del paese in cui viviamo… chiamiamo barbarie tutto ciò che non rientra nei nostri costumi abituali.”

Ultimo aggiornamento 15 Maggio 2020. Storia
Michel De Montaigne photo
Michel De Montaigne 92
filosofo, scrittore e politico francese 1533–1592

Citazioni simili

Immanuel Kant photo

“Amici dell'umanità… non contestate alla ragione ciò che fa di essa il bene più alto sulla terra: il privilegio di essere l'ultima pietra di paragone della verità.”

Immanuel Kant (1724–1804) filosofo tedesco

Origine: Da Che cosa significa orientarsi nel pensare, A329.

José Saramago photo
Thomas Fuller photo
Giacomo Leopardi photo

“Gl'italiani non hanno costumi: essi hanno delle usanze. Così tutti i popoli civili che non sono nazioni.”

Giacomo Leopardi (1798–1837) poeta, filosofo e scrittore italiano

2923, 9 luglio 1823; 1898, Vol. V, p. 80

Anthony de Mello photo
Bartolomeo (patriarca di Costantinopoli) photo
Papa Francesco photo
Italo Calvino photo

“Viviamo in un paese dove si verificano sempre le cause e non gli effetti.”

Origine: Il barone rampante, p. 219

Henry David Thoreau photo

“I sogni sono le pietre di paragone del nostro carattere.”

Henry David Thoreau (1817–1862) filosofo, scrittore e poeta statunitense

da Una settimana sui fiumi Concord e Merrimack

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Marco Aurelio photo

Argomenti correlati