
— Anastas Ivanovič Mikojan politico sovietico 1895 - 1978
Origine: Citato in Mikoyan ha lasciato il Messico soddisfatto dell'esito del viaggio https://archivio.unita.news/assets/main/1959/11/29/page_010.pdf, L'Unità, 29 novembre 1959
La democrazia in America
— Anastas Ivanovič Mikojan politico sovietico 1895 - 1978
Origine: Citato in Mikoyan ha lasciato il Messico soddisfatto dell'esito del viaggio https://archivio.unita.news/assets/main/1959/11/29/page_010.pdf, L'Unità, 29 novembre 1959
„La sovranità appartiene incondizionatamente al popolo.“
— Mustafa Kemal Atatürk militare e politico turco 1881 - 1938
— Robert Mugabe politico zimbabwese 1924 - 2019
Variante: Sono tutt'ora l'Hitler contemporaneo. Questo Hitler ha solo un'obbiettivo: giustizia per il suo popolo, sovranità per il suo popolo, riconoscimento dell'indipendenza del suo popolo, e il diritto alle sue risorse. Se questo significa essere un'Hitler, allora permettetemi d'essere un Hitler decuplicato.
— Antonio Ingroia magistrato italiano 1959
Origine: Da un intervento nell'assemblea Attuare la Costituzione, Napoli, 30 settembre 2017. Video disponibile su Youtube.com https://www.youtube.com/watch?v=ko2oqHxzqj8.
— Federico Fellini regista e sceneggiatore italiano 1920 - 1993
Origine: Ciato in Maurizio Di Fazio, Indimenticabile "Ultimo tango a Parigi", 40 anni fa la condanna al rogo http://www.repubblica.it/spettacoli/cinema/2016/01/29/news/_ultimo_tango_a_parigi_-131876146/, Repubblica.it, 29 gennaio 2016.
— Abd al-Karim Qasim militare e politico iracheno 1914 - 1963
The wealth of the country was robbed and wasted in the interest of imperialism and the foreigner. In fact, everything in this country was exploited for the foreigner. The son of the people was living in miserable conditions. He was humiliated and insulted. Had we been patient for a time, it would have only been for the greatest explosion, as our people exploded with the Army in one day and destroyed the idols who were following the foreigners.
The historical extempore speech at the Reserve Officers' College
— Antoine Rivaroli scrittore, giornalista e aforista francese 1753 - 1801
da Journal politique national
— Benito Mussolini politico, giornalista e dittatore italiano 1883 - 1945
Il referendum va benissimo quando si tratta di scegliere il luogo più acconcio per collocare la fontana del villaggio, ma quando gli interessi supremi di un popolo sono in gioco, anche i Governi ultrademocratici si guardano bene dal rimetterli al giudizio del popolo stesso.
Preludio al Machiavelli
— Sandro De Feo scrittore, giornalista e sceneggiatore italiano 1905 - 1968
Origine: Da Il nostro critico teatrale spiega perché il nostro teatro è moribondo Non è più lo specchio dei tempi, L'Espresso, 6 gennaio 1957.
— Gianni Lannes giornalista e fotografo italiano
pag. 14
— Umberto Bossi politico italiano 1941
dall'intervento durante la manifestazione leghista davanti alla prefettura di Bergamo, 8 dicembre 2007; citato in Libero, 9 dicembre 2007
„[…] l'Italia è un paese potenzialmente a rischio di populismo. E il M5s è un pericolo.“
— Tony Blair politico britannico 1953