
Origine: Da Progetto per un ethos mondiale; citato in Gibellini, p. 543.
Origine: Da Progetto per un ethos mondiale; citato in Gibellini, p. 543.
Citazioni tratte da discorsi, Al Corpo Diplomatico accreditato presso la Santa Sede http://www.vatican.va/holy_father/francesco/speeches/2013/march/documents/papa-francesco_20130322_corpo-diplomatico_it.html, 22 marzo 2013
“Non si può separare la pace dalla libertà perché chi non è libero non può essere in pace.”
Origine: Da Malcolm X Speaks; citato in Roberto Giammanco, Malcolm X: rifiuto, sfida, messaggio, Dedalo.
Origine: La fidanzata di lillà. Lettere a Ljuba, p. 111
“L'animo preferisce la vittoria alla pace.”
Annibale: XXX, 30; 2006
Potest victoriam malle quam pacem animus.
Ab urbe condita, Libro XXI – Libro XXX
“L'animo preferisce la vittoria alla pace.”
citato in Tito Livio, XXX, 30; 2006
Potest victoriam malle quam pacem animus.
Attribuite
Bombay, 9 febbraio 1986
Dal viaggio in India 1986
“Anche la pace ha le sue vittorie, non meno importanti di quelle della guerra.”
citato in Call of Duty 3