“La scienza non è un'illusione. Sarebbe invece un'illusione credere di poter ottenere da altre fonti ciò che essa non è in grado di darci.”

Origine: Citato in Piergiorgio Odifreddi, Il Vangelo secondo la Scienza. Le religioni alla prova del nove, Einaudi, 2008.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
grado , illusione , potere , scienza
Sigmund Freud photo
Sigmund Freud 180
neurologo e psicoanalista austriaco, fondatore della psicoa… 1856–1939

Citazioni simili

Franz Liszt photo

“Sarebbe un'illusione credere che si possa fissare sulla carta ciò che determina la bellezza e il carattere dell'esecuzione.”

Franz Liszt (1811–1886) compositore, pianista e direttore d'orchestra ungherese

Origine: Citato da Francesco Gallia in Introduzione a Richard Wagner Del dirigere (Über das Dirigieren), Edizioni Studio Tesi, Pordenone 1989. ISBN 88-7692-218-0

Edgar Morin photo

“La più grande illusione è credere di conoscere il presente perché ci siamo.”

Edgar Morin (1921) filosofo e sociologo francese

Dove va il mondo?

Shunryū Suzuki photo
Carlos Ruiz Zafón photo
Sigmund Freud photo

“Non è forse un'illusione credere che i grandi uomini tengano il destino nelle loro mani?”

Fernand Braudel (1902–1985) storico francese

Memorie del mediterraneo

Robert Wilson Lynd photo

“Credere alla possibilità di una guerra corta e decisiva è una delle più antiche e pericolose illusioni umane.”

Robert Wilson Lynd (1879–1949) scrittore (saggista letterario urbano)

citato in Call of Duty 3

Ignazio Silone photo

Argomenti correlati