“L'amore è un potere attivo dell'uomo; un potere che annulla le pareti che lo separano dai suoi simili, che gli fa superare il senso d'isolamento e di separazione, e tuttavia gli permette di essere sé stesso e di conservare la propria integrità. Sembra un paradosso, ma nell'amore due esseri diventano uno, e tuttavia restano due.”
Origine: L'arte di amare, p. 32
Argomenti
due-giorni , amore , essere , isolamento , paradosso , parete , potere , senso , separazione , simile , stesso , uomo , proprio , integritàErich Fromm 100
psicoanalista e sociologo tedesco 1900–1980Citazioni simili

“Sembra un paradosso, ma nell'amore due esseri diventano uno, e tuttavia restano due.”

Fascinazione della cenere [1987], p. 64
Fascinazione della cenere

“Il paradosso del comunismo al potere consisteva nel suo essere conservatore.”
da The Age of Extremes, p. 422

Origine: Citato in Focus, n. 65, p. 135.

“Ciascuno, per quanto è in suo potere, cerca sempre di conservare il suo essere.”
II cap., VIII art., 1992