Origine: Da 2666, traduzione di Ilide Carmignani, Adelphi, Milano, 2008.
“Gli idoli dell'uomo moderno avido, alienato sono la produzione, il consumo, la tecnologia, lo sfruttamento della natura. […] Quanto più ricchi sono i suoi idoli, tanto più l'uomo si impoverisce. Invece della gioia egli va in cerca di piacere e di eccitamento; invece di crescere cerca possesso e potere; invece di essere, egli persegue avere e sfruttamento; invece di ciò che è vivo sceglie ciò che è morto.”
Origine: L'arte di vivere, p. 105
Citazioni simili
Roberto Bolaño
(1953–2003) scrittore e poeta cileno
Papa Benedetto XVI
(1927) 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica
Udienze, L'Anno della fede. Le vie che portano alla conoscenza di Dio, 14 novembre 2012
Andrea Poltronieri
(1965) comico, polistrumentista e cantante italiano
da Lacrime ed emozioni, 24 marzo 2008