“Come possono i vecchi o le persone handicappate, sotto la pressione sociale per la possibile eutanasia, non avere consciamente o inconsciamente paura dell'uomo e della donna in camice bianco, come a suo tempo si aveva paura del prete in sottana nera che veniva a portare l'estrema unzione al moribondo?”

Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Christoph Schönborn photo
Christoph Schönborn 35
cardinale e arcivescovo cattolico austriaco 1945

Citazioni simili

Ernest Hemingway photo
Vittorio Arrigoni photo

“Sono nove i camici bianchi uccisi dall'inizio dei bombardamenti […]. I sopravvissuti tremano di paura, ma non si tirano indietro.”

Vittorio Arrigoni (1975–2011) scrittore e attivista italiano

Origine: Gaza. Restiamo umani, p. 63

Lilli Carati photo
Dino Risi photo
Franco Battiato photo
Hans Fallada photo

“Tutti hanno paura! – affermò la camicia bruna, piena di disprezzo.”

Hans Fallada (1893–1947) scrittore tedesco

Perché poi? Gli abbiamo spianato la strada, basta che facciano quel che diciamo loro di fare.
– Tutto ciò succede perché la gente non vuol smettere di pensare. Credono che andranno avanti a forza di pensare.
– Devono soltanto ubbidire. A pensare provvede il Führer. (p. 204)
Ognuno muore solo

Cassandra Clare photo
Franz Liszt photo

“Il sacramento più desiderabile da ricevere mi sembra quello dell'Estrema Unzione.”

Franz Liszt (1811–1886) compositore, pianista e direttore d'orchestra ungherese

1876, lettera alla principessa Carolyne; citato in Rostand, Liszt, 1961

Francis Herbert Bradley photo

“L'uomo che ha cessato di avere paura ha cessato di preoccuparsi.”

Francis Herbert Bradley (1846–1924) filosofo

da Aphorisms, n. 63, 1930

Carlo Tavecchio photo

Argomenti correlati