“Schelling ha contribuito ulteriormente a costruire il ponte mai compiuto intendendo la rivelazione come forma superiore del mito; ma là dove si sarebbe dovuto inserire la pietra finale, egli fu insicuro, gli sfuggì la misura delle distanze.”

Nello spazio della metafisica: L'epoca moderna.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Hans Urs Von Balthasar photo
Hans Urs Von Balthasar 370
presbitero e teologo svizzero 1905–1988

Citazioni simili

Robert M. Pirsig photo
Fabri Fibra photo

“Il rap è solo un mezzo, non è l'obiettivo finale. È il mezzo più efficace per veicolare un messaggio, è la forma d'arte compiuta con più ribellione, la musica più ribelle che sia mai stata creata.”

Fabri Fibra (1976) rapper, produttore discografico e scrittore italiano

Origine: Dietrologia – I soldi non finiscono mai, p. 31

“La rivelazione del Vangelo è compiuta, ma non la sua diffusione.”

Jacques Jean Joseph Jules Perrier (1936) vescovo cattolico francese

Lourdes oggi e domani?

Maurizio Gasparri photo

“Per noi Di Pietro è un mito!”

Maurizio Gasparri (1956) politico italiano

Origine: Citato in Marco Travaglio, Ad personam, Chiarelettere, Milano, 2010, p. 61. ISBN 978-88-6190-104-9.

Italo Calvino photo

“L'amore getta un ponte tra due sponde. La distanza rimane.”

Heinrich Wiesner (1925–2019) scrittore

Senza fonte

Confucio photo
Aristotele photo

“Gli uomini colti sono superiori agli incolti nella stessa misura in cui i vivi sono superiori ai morti.”

Aristotele (-384–-321 a.C.) filosofo e scienziato greco antico

Attribuite

Italo Calvino photo

“La forza dell'eremita si misura non da quanto lontano è andato a stare, ma dalla poca distanza che gli basta per staccarsi dalla città, senza mai perderla di vista.”

Italo Calvino (1923–1985) scrittore italiano

Variante: La forza dell'eremita si misura non tanto da quanto lontano è andato a stare, ma dalla poca distanza che gli basta per staccarsi dalla città, senza mai perderla di vista

Carmelo Bene photo

Argomenti correlati