“Noi dobbiamo rinunciare a ciò che è nostro perché esso ferma lo spazio che la parola di Dio pretende in noi.”

Nella preghiera di Dio

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
parola , spazio , dio , parola-chiave
Hans Urs Von Balthasar photo
Hans Urs Von Balthasar 370
presbitero e teologo svizzero 1905–1988

Citazioni simili

Papa Francesco photo
Antonio Bello photo

“Ricordiamoci che delle nostre parole dobbiamo rendere conto agli uomini. Ma dei nostri silenzi dobbiamo rendere conto a Dio!”

Antonio Bello (1935–1993) vescovo cattolico italiano

Fatti per essere felici

Antonin Artaud photo
Madre Teresa di Calcutta photo

“Dio non pretende da me che abbia successo.
Dio mi chiede di essere fedele.”

Madre Teresa di Calcutta (1910–1997) religiosa e beata albanese

Origine: La mia vita, p. 181

Hans Urs Von Balthasar photo
Camillo Prampolini photo
Georges Bataille photo

“Non si tratta di voler stupidamente sfuggire all'utile, ancor meno di negare la fatalità che dà sempre a esso l'ultima parola [ma si tratta di fare spazio alla] possibiliità di vedere apparire quel che seduce, ciò che sfugge nell'istante dell'apparire alla necessità di rispondere all'utile.”

Georges Bataille (1897–1962) scrittore, antropologo e filosofo francese

Origine: Da La réligion préhistorique, in Œuvres complètes, vol. XII, p. 513. Citato in F. C. Papparo, Per desiderio d'infinito, introduzione a Georges Bataille, L'aldilà del serio e altri saggi, Guida, 2000.

Marguerite Yourcenar photo
Fabrice Hadjadj photo
Bruno Forte photo

Argomenti correlati