
„La parola si soddisfa nell’ascolto dell’Altro. La mia parola è riconosciuta solo quando viene ascoltata.“
— Massimo Recalcati psicoanalista italiano 1959
libro Ritratti del desiderio
Il testamento di Gesù
— Massimo Recalcati psicoanalista italiano 1959
libro Ritratti del desiderio
— Roberto Vecchioni cantautore, paroliere e scrittore italiano 1943
Scacco a Dio
— Madre Teresa di Calcutta religiosa e beata albanese 1910 - 1997
Vivi davvero!
— Claudio Baglioni cantautore italiano 1951
da Dov'è dov'è?
Oltre
— Richard Powell, libro L'uomo di Filadelfia
1963, p. 71
L'uomo di Filadelfia
— Jim Morrison cantautore e poeta statunitense 1943 - 1971
Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 24
— Papa Paolo VI 262° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1897 - 1978
15
Evangelii Nuntiandi
— Hans Urs Von Balthasar presbitero e teologo svizzero 1905 - 1988
Maria per noi oggi
— Etty Hillesum scrittrice olandese 1914 - 1943
libro Il bene quotidiano. Breviario degli scritti 1941-1942
— Albert Vanhoye cardinale francese 1923
— Andrea Bocelli cantante lirico italiano 1958
da Le parole che non ti ho detto
Andrea
— Papa Paolo VI 262° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1897 - 1978
13
Evangelii Nuntiandi
— André Padoux indologo francese 1920 - 2017
Origine: Centodue, nel testo, sic.
Origine: Tantra, p. 178
— Ivano Fossati cantautore, compositore e polistrumentista italiano 1951
— George Steiner scrittore e saggista francese 1929 - 2020
No Passion Spent: Essays 1978-1995
— Bruce Lee attore, artista marziale e filosofo statunitense 1940 - 1973
Origine: La perfezione del corpo, p. 73
— Karen Armstrong saggista britannica 1944
Origine: Storia di Dio, pp. X-XI
— Luciano di Samosata scrittore e retore greco antico di origine siriana 120
da Iuppiter tragoedus, 19
— Mario Soldati scrittore e regista italiano 1906 - 1999
dall'intervista in Roberto Gervaso, La mosca al naso, Rizzoli, 1980, p. 107
— Stefan Zweig scrittore, giornalista e drammaturgo austriaco 1881 - 1942