“Non dobbiamo irrigidirci contro il nuovo, tentando di conservare un bel mondo condannato a sparire. E neppure cercare di costruire in disparte, mediante una fantasiosa forza creatrice, un mondo nuovo che si vorrebbe porre al riparo dai danni dell'evoluzione. A noi è imposto il compito di dare una forma a questa evoluzione, e possiamo assolvere tale compito soltanto aderendovi onestamente; ma rimanendo tuttavia sensibili, con cuore incorruttibile, a tutto ciò che di distruttivo e di non umano è in esso.”
Lettere dal lago di Como
Argomenti
arte , mondo , compito , condannato , creatrice , cuore , evoluzione , fantasioso , forma , forza , imposta , nuovo , riparo , taleRomano Guardini 41
presbitero, teologo e scrittore italiano 1885–1968Citazioni simili

“Non dobbiamo pregare per compiti uguali alle nostre forze, ma per forze uguali ai nostri compiti.”

Origine: Da Versi e prose giovanili, a cura di Antonio Scano, Virgilio.

da La tecnica come mobilitazione del mondo attuata dalla forma dell'operaio, p. 152-153
L'operaio. Dominio e forma