“Duplice è il movimento delle cose: naturale e preternaturale; quello naturale proviene da principio intrinseco; quello preternaturale da principio estrinseco; naturale è quello che armonizza con la natura, la solidità, la generazione; al contrario il preternaturale, è duplice: violento, contro natura, oppure ordinato e coordinabile, non in contrasto con la natura.”
2000, p. 55
Argomenti
contrario , contrasto , generazione , movimento , natura , principe , principio , soliditàGiordano Bruno 248
filosofo e scrittore italiano 1548–1600Citazioni simili

Origine: Umani, animali e "comportamento animale", p. 204

Origine: La sincronicità come principio di nessi acausali (1952), p. 96

“La fatica ed il piacere, diversi di natura, sono congiunti fra loro da un naturale legame.”
Appio Claudio Crasso: V, 4; 2006
Labor voluptasque, dissimillima natura, societate quadam inter se naturali sunt iuncta.
Ab urbe condita, Proemio – Libro X
“La fatica ed il piacere, diversi di natura, sono congiunti fra loro da un naturale legame.”
citato in Tito Livio, V, 4; 2006
Labor voluptasque, dissimillima natura, societate quadam inter se naturali sunt iuncta.
Attribuite

“Le nature sanguinarie nei riguardi degli animali rivelano una naturale inclinazione alla crudeltà.”

Origine: Da Sistema dell'idealismo trascendentale, intoduzione, 1800.