“Uno è ciò che tutto definisce. […] Se ti convincerai di ciò, porrai tra i tuoi occhi e quanto è universalmente visibile un tale oculare, che niente potrà in qualche modo sfuggirti.”

2008

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
modo , tale , visibilio
Giordano Bruno photo
Giordano Bruno 248
filosofo e scrittore italiano 1548–1600

Citazioni simili

Adriano Tilgher photo

“Niente diviene vecchio se non ciò che nacque vecchio. Ciò che nacque nuovo in eterno resta tale.”

Adriano Tilgher (1887–1941) filosofo e saggista italiano

Origine: Studi sul teatro contemporaneo, p. 34

Confucio photo

“Nulla è più visibile di ciò che è nascosto.”

Confucio (-551–-479 a.C.) filosofo cinese

Origine: Citato ne L'invariabile mezzo, 1, in Testi confuciani.

Alain Robbe-Grillet photo

“Il vero scrittore non ha niente da dire. Ciò che ha importanza è il modo in cui lo dice.”

Alain Robbe-Grillet (1922–2008) scrittore, regista e sceneggiatore francese

Priva di fonte

Immanuel Kant photo
Martin Heidegger photo
Novalis photo

“Tutto il visibile poggia su un fondo invisbile, ciò che si conosce su un fondo che non si può conoscere, ciò che è tangibile su un fondo intangibile.”

Novalis (1772–1801) poeta e teologo tedesco

citato in Henri Daniel-Rops, Rimbaud, traduzione di G. L. Pizzolari, Morcelliana, Brescia 1947

Elias Canetti photo

“La mia definizione dell'arte è semplice: è ciò che mi fa sentire inquieto, che in qualche modo mi provoca.”

Dan Simmons (1948) scrittore e autore di fantascienza statunitense

Origine: La mia carriera di scrittore, p. 7

Eraclito photo
Giorgio Morandi photo

“Esprimere ciò che è nella natura cioè nel mondo visibile è la cosa che maggiormente mi interessa.”

Giorgio Morandi (1890–1964) pittore e incisore italiano

Origine: Da un'intervista rilasciata a La voce dell'America, 25 aprile 1957.

Argomenti correlati