
“Niente diviene vecchio se non ciò che nacque vecchio. Ciò che nacque nuovo in eterno resta tale.”
Origine: Studi sul teatro contemporaneo, p. 34
2008
“Niente diviene vecchio se non ciò che nacque vecchio. Ciò che nacque nuovo in eterno resta tale.”
Origine: Studi sul teatro contemporaneo, p. 34
“Nulla è più visibile di ciò che è nascosto.”
Origine: Citato ne L'invariabile mezzo, 1, in Testi confuciani.
“Il vero scrittore non ha niente da dire. Ciò che ha importanza è il modo in cui lo dice.”
Priva di fonte
da La questione dell'essere, in Oltre la linea
Origine: Fra tutti gli ospiti.
citato in Henri Daniel-Rops, Rimbaud, traduzione di G. L. Pizzolari, Morcelliana, Brescia 1947
Origine: La mia carriera di scrittore, p. 7
“Esprimere ciò che è nella natura cioè nel mondo visibile è la cosa che maggiormente mi interessa.”
Origine: Da un'intervista rilasciata a La voce dell'America, 25 aprile 1957.