“O dunque forte, vittoriosa e trionfatrice mascella d'un asino morto, o diva, graziosa e santa mascella d'un polledro defunto, or che deve essere della santità, grazia e divinità, fortezza, vittoria e trionfo dell'asino tutto, intiero e vivente, – asino, pullo e madre, – se di quest'osso e sacrosanta reliquia la gloria ed exaltazion è tanta? […] Pregate, pregate Dio, o carissimi, se non siete ancora asini, che vi faccia dovenir asini.”
dalla declamazione
Cabala del cavallo pegaseo
Citazioni simili
“Si ricordi che il figlio di un Re, come il figlio di un calzolaio, quando è asino, è asino.”

“[Atàcleto] Possedeva un asino, e l'asino possedeva lui, come in ogni amicizia che abbia un senso.”
Gli ultimi Incantesimi

“Di tre, il più asino non è quello che si pensa.”
da Le meunier, son fils et l'âne, III, 1