“Roland», disse Ted. «Quello che hanno fatto non era interamente colpa loro. Pensavo di avertelo spiegato, ma evidentemente non sono stato molto abile.»
Roland ripose la rivoltella. «Sei stato più che abile», lo tranquillizzò.
«È per questo che sono ancora vivi.”

—  Stephen King

Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Argomenti
ancora , fatto , riposo , rivoltella , stato , colpa
Stephen King photo
Stephen King 417
scrittore e sceneggiatore statunitense 1947

Citazioni simili

Gilles Simon photo
Michael Chang photo

“Il 1989, dal momento in cui ho vinto il Roland Garros, è stato l'anno più duro della mia vita. Ho scoperto che vincere nel tennis non porta gioia, porta pressione.”

Michael Chang (1972) tennista statunitense

Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/11/15/132810-citazioni_bordo_campo_ottobre.shtml, Ubitennis.com, ottobre 2008.

Roger Federer photo
Pete Sampras photo
Stephen King photo
Stephen King photo

“Roland era ben diverso dalla creatura indomita in cui sarebbe maturato, ma i semi di quella tenacia c'erano già, piccoli semi duri che a tempo debito sarebbero cresciuti in alberi con radici profonde… e frutti amari. In quel momento uno di quei semi si aprì e spedì verso l'alto la prima lama affilata.
Ciò che è stato impegnato si può disimpegnare e ciò che è stato fatto si può disfare. Nulla è sicuro, ma… io la voglio.
Sì. Tale era l'unica certezza nel suo animo e bene lo sapeva quanto bene conosceva il volto di suo padre: la voleva. Non nel modo in cui aveva voluto la prostituta quando si era sdraiata nuda sul letto con le gambe aperte e lo aveva guardato da sotto le palpebre abbassate, ma nel modo in cui desiderava cibo quando aveva fame e acqua quando aveva sete. Nel modo, pensava, in cui voleva trascinare il corpo impolverato di Marten dietro il cavallo per la Via Maestra di Gilead come ricompensa per ciò che l'incantatore aveva fatto a sua madre.
La voleva. Voleva Susan.
Roland si girò sul fianco, chiuse gli occhi e si addormentò. Il suo riposo fu leggero e illuminato dalla rudimentale poetica che solo i sogni di adolescenti possiedono, sogni in cui l'attrazione fisica e l'amore romantico s'incontrano e risonano come mai accadrà nella realtà. In quelle visioni di desiderio Susan Delgado posava e riposava le mani sulle spalle di Roland e baciava e ribaciava la sua bocca, gli diceva e ripeteva di andre a lei per la prima volta, stare con lei per la prima volta, vederla per la prima volta, vederla molto bene.”

Stephen King (1947) scrittore e sceneggiatore statunitense

p. 162

Corrado Barazzutti photo

“[Riferito a Borg, dopo averci perso 6-0 6-1 6-0 nella semifinale del Roland Garros nel 1978] Grazie per il il game che mi hai fatto fare!”

Corrado Barazzutti (1953) tennista italiano

Origine: Citato in Daniele Flavi, Rafa Nadal è o no più forte di Borg? http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/06/04/723925-rafa_nadal.shtml, Ubitennis.com, 5 giugno 2012.

Andy Roddick photo
John McEnroe photo

Argomenti correlati