“Le storie che ascoltiamo da bambini sono quelle che ricordiamo per tutta la vita.”

—  Stephen King

p. 81

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
bambini , vita , storia
Stephen King photo
Stephen King 417
scrittore e sceneggiatore statunitense 1947

Citazioni simili

Albert Samain photo
Michail Gorbačëv photo
Nassim Nicholas Taleb photo
Gianna Nannini photo

“Non si diventa bambini subito: ci vuole tutta la vita.”

Gianna Nannini (1954) cantautrice e musicista italiana

da In camera mia
Inno

Mark Twain photo

“Quando ci ricordiamo di essere tutti folli, i misteri della vita scompaiono e la vita trova una spiegazione.”

Mark Twain (1835–1910) scrittore, umorista, aforista e docente statunitense

Imprecazioni d'autore

Vasilij Vasil'evič Rozanov photo
Oscar Wilde photo
Albert Einstein photo
Carl Sagan photo
Carmelo Bene photo

“Tutta la storia è storia della phoné.”

Carmelo Bene (1937–2002) attore, drammaturgo e regista italiano

Si dà rappresentazione solo nella pagina scritta; la storia redatta, che non è più quella storia. Ogni storia redatta è immaginaria. Puoi rivisitarla unicamente attraverso il linguaggio. (Ri)viverla "originalmente", quale messa in crisi del linguaggio. Attendibilità dei fatti (nel tuo produrti) è il tuo stile. E la mortificazione del tuo stile. Perciò "attendibile" è solo il romanzo storico. O il "discorso" su certa storia. Alessandro Manzoni è un maestro di Storia.
L'esame arrogante del come fu veramente somiglia l'idiozia del teatrante sempre pronto – beato lui – a propinarci Shakespeare "come (fu) scritto", "quello vero", la "versione integrale di", e via tacendo.
L'Adelchi o la volgarità del politico

Argomenti correlati