“Non sempre ricordiamo gli atti che non ci fanno onore. Li giustifichiamo, li ammantiamo di bugie o li seppelliamo sotto il pesante coperchio della rimozione.”

—  Neil Gaiman , libro American Gods

Origine: American Gods, p. 428

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
bugia , coperchio , onore , rimozione
Neil Gaiman photo
Neil Gaiman 75
fumettista, scrittore e giornalista britannico 1960

Citazioni simili

Winston Churchill frase: “La verità è così preziosa che bisogna proteggerla sempre con una cortina di bugie.”
Winston Churchill photo

“La verità è così preziosa che bisogna proteggerla sempre con una cortina di bugie.”

Winston Churchill (1874–1965) politico, storico e giornalista britannico

da La Seconda guerra Mondiale, V, p. 447, 1948-1954

“[Sulla strage dell'Heysel] Qui ricordiamo le 39 vittime di Bruxelles il 29 maggio 1985 trucidate da brutale violenza. Quando onore, lealtà, rispetto cedono alla follia, è tradita ogni disciplina sportiva. Alla nostra memoria il compito di tenerla viva.”

Giovanni Arpino (1927–1987) scrittore italiano

Origine: Queste parole sono state incise poi su un cippo nella vecchia sede bianconera in piazza Crimea.
Origine: Citato in Paolo Forcolin, L' Heysel è una ferita che si riapre http://archiviostorico.gazzetta.it/2005/aprile/05/Heysel_una_ferita_che_riapre_ga_10_0504052593.shtml, Gazzetta.it, 5 aprile 2005.

Andrea G. Pinketts photo
Roberto Gervaso photo

“Ci sono verità che sembrano bugie, e bugie che sembrano verità.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

Origine: Aforismi, p. 22

Pierpaolo Donati photo

“Certamente, la cultura moderna è fondata sulla rimozione del dono.”

Pierpaolo Donati (1946) sociologo e filosofo italiano

Il dono in famiglia

Alice Munro photo
John Ronald Reuel Tolkien photo

Argomenti correlati