dalla prefazione della prima edizione di Il computer invisibile
“Al cuore di ogni cosa vivente non c'è fuoco, non alito caldo, non una «scintilla di vita», bensì informazione, parole, istruzioni. Se si vuole una metafora […] si pensi invece a un miliardi di caratteri discreti, digitali, incisi in tavolette di cristallo. Se si vuol comprendere la vita, non si pensi a gel e fanghi vibranti, palpitanti, bensì alla tecnologia dell'informazione. […] Quella del gene non è analogica, ma digitale.”
L'orologiaio cieco
Argomenti
parola-chiave , istruzione , vita , alito , caldo , carattere , cosa , cristallo , cuore , digitale , fuoco , gene , inciso , informazione , metafora , miliardo , parola , scintilla , scintillio , tavoletta , tecnologia , tecnologo , vivente , gelRichard Dawkins 61
etologo, biologo e divulgatore scientifico britannico 1941Citazioni simili
Origine: Serie del Mondo Disco, 10. Stelle cadenti (1990), p. 7
“Travaglio è un monumento vivente alla libertà d'informazione.”
da CorriereTV http://video.corriere.it/?vxSiteId=404a0ad6-6216-4e10-abfe-f4f6959487fd&vxChannel=Dall%20Italia&vxClipId=2524_e7e3e9ac-8a43-11dd-9c4a-00144f02aabc&vxBitrate=300
da Il signor G sul ponte, n. 8
Il signor G