“Non sono mai stato comunista, ma se lo fossi stato non me ne vergognerei.”

Origine: Da una lettera a Lydia B. Hewes, 10 luglio 1950; Archivio Einstein 59-984.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 105

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
comunista , stato
Albert Einstein photo
Albert Einstein 597
scienziato tedesco 1879–1955

Citazioni simili

Vasco Rossi photo

“Se fossi stato, | ma non sono mai stato così; | insomma dai | adesso sono qui! | Vuoi che dica anche se | soddisfatto di me | in fondo in fondo non sono mai stato.”

Vasco Rossi (1980) cantautore italiano

da Liberi... liberi, n. 6
Liberi liberi
Origine: Testo di Vasco Rossi e Tullio Ferro.

Andrea Carandini photo
Armando Cossutta photo

“Sono stato e sono ancora un comunista, senza vergogne e senza abiure.”

Armando Cossutta (1926–2015) politico italiano

Origine: Citato in Nello Ajello, Comunista senza abiure, la Repubblica, 21 ottobre 2004, p. 52.

Zbigniew Boniek photo

“Per me, Pruzzo è stato l'attaccante più forte con cui abbia mai giocato.”

Zbigniew Boniek (1956) allenatore di calcio, ex calciatore e dirigente sportivo polacco
Paul Auster photo

“Nessuno è mai stato me. Può darsi che io sia il primo.”

Paul Auster (1947) scrittore, saggista e poeta statunitense

da Il libro delle illusioni, traduzione di Massimo Bocchiola, Einaudi

Khalil Gibran photo

“Non sono mai stato d'accordo con me stesso totalmente. La verità della questione sembra giacere tra me e me.”

Khalil Gibran (1883–1931) poeta, pittore e filosofo libanese

Sabbia e spuma

Indro Montanelli photo
Walter Veltroni photo

“Si poteva stare nel Pci senza essere comunisti. Era possibile, è stato così.”

Walter Veltroni (1955) politico italiano

da Veltroni: incompatibili comunismo e libertà, La Stampa, 16 ottobre 1999, p. 3

Sukarno photo

“Mentre nei tempi coloniali il compito piu importante della polizia consisteva nei dar la caccia ai comunisti per arrestarli e deportarli, oggi il capo della polizia di Stato, che e anche ministro di Stato, invia i suoi saluti al Congresso del partito comunista e gli augura successo.”

Sukarno (1901–1970) politico indonesiano

Origine: Citato in Indonesia: qui si incontrano Asia e Africa https://archivio.unita.news/assets/main/1959/11/15/page_003.pdf, L'Unità, 15 novembre 1959

Enzo Biagi photo

Argomenti correlati