“La teoria della relatività generale, per conseguenza, procede dal seguente principio: le leggi naturali debbono essere espresse da equazioni che siano covarianti rispetto al gruppo delle trasformazioni continue di coordinate. Questo gruppo sostituisce il gruppo delle trasformazioni di Lorentz della teoria della relatività particolare, che è un sottogruppo del primo.”
Origine: Autobiografia scientifica, pp. 93-94
Argomenti
leggi , conseguenza , coordinata , equazione , espresso , essere , generale , gruppo , particolare , primo , principe , principio , rispetto , seguente , teoria , trasformazioneAlbert Einstein 597
scienziato tedesco 1879–1955Citazioni simili

“La teoria della relatività soddisfaceva il principio di continuità difeso da Mach.”
Origine: Addio alla ragione, p. 221
Origine: Da Space Time and Elementary Interacions in Relativity, in Phyics today, XXII; citato in Fritjof Capra, Il Tao della fisica, traduzione di Giovanni Salio, Adelphi, 2010, p. 193.

dal New York Times dell'11 luglio 1935, p. 23