Origine: La sincronicità come principio di nessi acausali (1952), p. 96
“L'uomo che è convinto dell'esistenza e della operatività della legge di causalità non può concepire l'idea di un Essere che interferisce con il corso degli eventi. A patto naturalmente che egli prenda l'ipotesi della causalità veramente sul serio.”
dal New York Times Magazine, 9 novembre 1930
Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020.
Storia
Citazioni simili
Carl Gustav Jung
(1875–1961) psichiatra, psicoanalista e antropologo svizzero
Carl Gustav Jung
(1875–1961) psichiatra, psicoanalista e antropologo svizzero
Origine: Citato in von Franz, Psiche e materia, p. 81.
Marino Piazzolla
(1910–1985) scrittore italiano
da Anarchia della ragione, La Fiera Letteraria, 31 dicembre 1950
Questa traduzione è in attesa di revisione.
È corretto?
“Qualsiasi cosa la mente dell'uomo possa concepire e crederci, può essere raggiunta.”
Napoleon Hill
(1883–1970) scrittore e saggista statunitense