“L'impressione del misterioso, sia pure misto a timore, ha suscitato, tra l'altro, la religione.”

Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Argomenti
religione , impressione , misto , timore , altro
Albert Einstein photo
Albert Einstein 597
scienziato tedesco 1879–1955

Citazioni simili

Ken Watanabe photo
Friedrich Nietzsche photo
Yves Coppens photo
Giovanni Crisostomo photo

“Se già tra i mali corporei il più grande nasconde il più piccolo, quanto più nell'anima un timore scaccia l'altro timore ed un dolore un altro dolore”

Giovanni Crisostomo (349–407) arcivescovo e teologo bizantino

Commento alle lettere di s. Paolo ai Colossesi

Pedro Antonio de Alarcón photo
Giovanni Falcone photo
Ambrogio Donini photo
Paul Henri Thiry d'Holbach photo
Eugène Goblet d'Alviella photo

“La religione è un certo modo di effettuare i rapporti fra l'uomo e le forze sovrumane e misteriose da cui egli si considera dipendente.”

Eugène Goblet d'Alviella (1846–1925) politico e storico belga

Origine: Citato in Lev Tolstoj, Che cos'è la religione e quale ne è l'essenza? (1902), in Il bastoncino verde: Scritti sul Cristianesimo, traduzione di V. Lebedev e G. Gazzeri, Servitium, Sotto il Monte, 1998, p. 90. ISBN 8881660857

Pëtr Alekseevič Kropotkin photo

Argomenti correlati