“I difetti non si avvertono soltanto in chi si fa notare poco.”
“Se non avessimo difetti, non proveremmo tanto piacere a notare quelli degli altri.”
31
Massime, Riflessioni morali
François de La Rochefoucauld 195
scrittore, filosofo e aforista francese 1613–1680Citazioni simili
“I difetti degli altri assomigliano troppo ai nostri.”
Milano, 1° aprile 1955
La sua signora
“È molto più semplice occuparsi dei difetti degli altri, che dei propri.”
cap. 7; 2016
Jack e Jill
“Al giorno d'oggi, avere il cuore "d'altri tempi" non è un difetto, ma un valore aggiunto.”
Origine: prevale.net
Origine: È questo un monito dell'autore per tutti coloro che tendono a presentare come un pregio la proverbiale ingegnosità napoletana. Si tratta della cd. "arte di arrangiarsi" che, se anche talvolta è una necessità imposta dalla particolare realtà sociale in cui l'individuo si trova a vivere, altre volte è semplicemente il segno di un malcostume, di una mentalità fondamentalmente deformata e di una disonestà di base dell'individuo, p. 164
Origine: Lettere meridionali, p. 165