“Quel che può la virtù di un uomo non si deve misurare dai suoi sforzi ma dal suo comportamento ordinario.”

n. 352, 1994
Pensieri

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 03 Gennaio 2021. Storia
Blaise Pascal photo
Blaise Pascal 139
matematico, fisico, filosofo e teologo francese 1623–1662

Citazioni simili

Gautama Buddha photo

“Come può l'inquieto, che è spossato da fame, sete e mortificazioni e la cui mente non si regge per lo sforzo, raggiungere quel risultato che la mente deve raggiungere?”

Gautama Buddha (-563–-483 a.C.) monaco buddhista, filosofo, mistico e asceta indiano, fondatore del Buddhismo

Buddhacarita

Aśvaghoṣa photo

“Come può l'inquieto, che è spossato da fame, sete e mortificazioni e la cui mente non si regge per lo sforzo, raggiungere quel risultato che la mente deve raggiungere?”

Aśvaghoṣa (80–150) monaco buddhista, poeta e filosofo indiano

Buddha: dal Canto XII, § 103
Le gesta del Buddha

Carlo Rubbia photo
Ludwig Strümpell photo
Paolo Mantegazza photo

“Tra l'avarizia e la prodigalità sta l'economia, ed è questa una virtù che l'uomo onesto deve praticare.”

Paolo Mantegazza (1831–1910) fisiologo, antropologo e patriota italiano

cap. Il codice dell'uomo onesto, massima 85
Il bene ed il male

Yoshida Kenkō photo

“«Il cibo è il cielo dell'uomo» e grande virtù deve giudicarsi quella di un uomo che sa preparare un cibo gustoso.”

Yoshida Kenkō (1283–1350) scrittore giapponese

Origine: Citazione dallo Shu Ching, testo classico della letteratura cinese. Come il cielo è indispensabile alla vita di tutte le creature (ad esempio per la luce ed il calore del sole e la pioggia), così il cibo. nota a p. 164 di Ore d'ozio.
Origine: Ore d'ozio, p. 78

Charles Dickens photo
Mahátma Gándhí photo

“La purezza non può venire imposta dall'esterno. Deve procedere da un'evoluzione interiore e, perciò, da uno sforzo individuale.”

Mahátma Gándhí (1869–1948) politico e filosofo indiano

Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 300

Jon Postel photo

Argomenti correlati