
“L'esperienza, questo frutto tardivo, il solo frutto che maturi senza diventare dolce.”
da I filosofi e gli scrittori religiosi
1923
Riflessioni e massime
“L'esperienza, questo frutto tardivo, il solo frutto che maturi senza diventare dolce.”
da I filosofi e gli scrittori religiosi
“Come è dolce la sofferenza quando il piacere viene posticipato!”
O dulce tormentum, ubi reprimitur gaudium!
Sententiae
“Il più dolce e perfetto frutto della vita umana consiste nella amicizia e società scambievole.”
68; p. 10
Il teatro della politica
Origine: Citato in Da domani nel Golfo le fregate italiane. Rafsanjani: "attenti" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1987/10/03/da-domani-nel-golfo-le-fregate-italiane.html?ref=search, la Repubblica, 3 ottobre 1987.
Origine: Peccato, p. 111, citazione accostata ai fichidindia
“La felicità non ci spetta di diritto. È frutto di un lavoro che richiede sforzi.”
p.40
“Una «libertà» che sottrae al lavoratore il frutto del suo lavoro è ben lungi dalla vera libertà.”
Origine: Lettere dalla Rivoluzione, p. 31
“La noia è una malattia di cui il lavoro è un rimedio; il piacere è soltanto un palliativo.”
da Massime, precetti e riflessioni