„Sono più le grandi fortune che i grandi ingegni.“
1923
Riflessioni e massime
Citazioni simili
„Coi grandi ingegni non si può che guadagnare.“
Conte Longavita, Atto I, p. 20
L'ipocondriaco o sia Il purgativo Le Roy

„Una grande fortuna è una grande schiavitù.“
— Lucio Anneo Seneca filosofo, poeta, politico e drammaturgo romano -4 - 65 a.C.
da Ad Polybium consolatio, XXVI

„Chi vuole muovere alcuno grande peso o alcuna grande pietra e mutarla in altra parte, gli conviene che si studi di muoverlo più per ingegno che per forza.“
— Egidio di Assisi religioso italiano 1190 - 1262
Origine: Detti, p. 58

„La più grande fortuna degli uomini è la liberazione dalla paura. “
— Walther Rathenau politico e imprenditore tedesco 1867 - 1922

„Dietro ogni grande fortuna c'è un crimine.“
— Honoré De Balzac scrittore, drammaturgo e critico letterario francese 1799 - 1850
Origine: Citato in Guido Vitiello, Prima dell'incipit http://lettura.corriere.it/prima-dellincipit/, Corrieredellasera.it.
„Una delle grandi fortune dell'essere cristiani sta anche in questa libertà di dialogo e di rapporto con tutti.“
— Ernesto Olivero attivista e scrittore italiano 1940

„Per nostra grande fortuna gli altri ignorano il bene e il male che pensiamo di noi.“
— Emil Cioran filosofo, scrittore e saggista rumeno 1911 - 1995
Quaderni 1957-1972

„Rompi gl'indugi: poco dura il grande favore della fortuna.“
— Silio Italico avvocato, politico e poeta romano 26 - 101
IV, 732

„Fu il vincer sempre mai laudabil cosa | Vincasi o per fortuna o per ingegno.“
— Ludovico Ariosto, libro Orlando furioso
XV, 1
Orlando furioso
Variante: Fu il vincer sempremai laudabil cosa,
Vincasi o per fortuna o per ingegno.

„La fortuna ci sembra attraente e nello stesso momento ci fa paura. Perché tante volte quello che desideriamo ci porta sfortuna e quello che temiamo ci porta fortuna. Qualche volta preferiamo aggrapparci alla sfortuna perché ci sembra sicura e grande. O perché la riteniamo innocenza o un merito e il pegno di una fortuna più grande nell'avvenire. Di fronte a ciò la fortuna semplice ha bisogno di rinuncia e coraggio.“
— Bert Hellinger psicologo tedesco 1925 - 2019

„Elisa: Il cuor si serra | Nelle fortune, e sol lo schiude il tocco | Delle grandi sventure..“
— Vincenzo Monti poeta italiano 1754 - 1828
Atto II, p. 252
Galeotto Manfredi

„Le grandi città sono piene d'imprevisti: vi sono delle opportunità incredibili di fortuna e di favore.“
— Ferdinando Petruccelli della Gattina giornalista, scrittore e patriota italiano 1815 - 1890
Il re prega

„Per essere grande bisogna mettere a frutto tutta la propria fortuna.“
— François de La Rochefoucauld scrittore, filosofo e aforista francese 1613 - 1680
343
Massime, Riflessioni morali

„Che fortuna possedere una grande intelligenza: non ti mancano mai le sciocchezze da dire.“
— Anton Pavlovič Čechov scrittore, drammaturgo e medico russo 1860 - 1904
dai Quaderni

„Tutti sanno che, sotto un buon condottiero, non ha grande valore la fortuna, ma sono a prevalere l'intelligenza e la razionalità.“
— Tito Lívio, libro Ab Urbe condita libri
XXII, 25; 1997
Sciant homines bono imperatore haud magni fortunam momenti esse, mentem rationemque dominari.
Ab urbe condita, Libro XXI – Libro XXX