“La parola è una chiave, ma il silenzio è un grimaldello.”

Origine: Il malpensante, Gennaio, p. 17

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 08 Giugno 2022. Storia
Gesualdo Bufalino photo
Gesualdo Bufalino 250
scrittore 1920–1996

Citazioni simili

Roberto Vecchioni photo

“Fare sacrifici è un'ottima parola chiave.”

Roberto Vecchioni (1943) cantautore, paroliere e scrittore italiano
Euripide photo
Marcello Marchesi photo

“Non aveva la parola facile, ma il silenzio, oh! il silenzio lo aveva difficile.”

Marcello Marchesi (1912–1978) comico, sceneggiatore e regista italiano

Origine: Diario futile di un signore di mezza età, p. 28

“Il vero silenzio è una parola. Una parola che svanisce.”

Roger Munier (1923–2010) scrittore, critico

n. 113
Il meno del mondo

Nichi Vendola photo

“C'è una parola chiave del futuro, quella che seppellisce tutte le altre, compresa la parola "partito", si tratta del termine "cooperazione."”

Nichi Vendola (1958) politico italiano

Origine: Citato in Simone Pieranni, "Controllare Internet? Un'illusione https://web.archive.org/web/20100705110049/http://www.wired.it/news/archivio/2010-07/03/controllare-internet-un-illusione.aspx, Wired.it, 3 luglio 2010.

“Conoscenza, consapevolezza e presenza sono le tre parole chiave per mantenere la libertà”

Frase tratta dal libro “Fact Checking – La realtà dei fatti, la forza delle idee” di Stefano Nasetti (Ed. 2021) ISBN: 9791220817066 e ISBN cartaceo: 9791220817578

Pablo Neruda photo

“La parola è un'ala del silenzio.”

Pablo Neruda (1904–1973) poeta e attivista cileno

dal Sonetto XLIV
Cento sonetti d'amore
Origine: in Cento sonetti d'amore, a cura di Giuseppe Bellini, Passigli

Anastacia photo

“Il silenzio è un veleno mortale se non hai parole.”

Anastacia (1968) cantautrice e stilista statunitense

Heavy Rotation

Cristina Comencini photo

“Nei romanzi i silenzi sono più importanti delle parole.”

Cristina Comencini (1956) regista italiana

Matrioska

Argomenti correlati