“Molte donne si vestono bene, ma tutte si spogliano male.”

Origine: Il malpensante, Febbraio, p. 24

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
donne , bene , male
Gesualdo Bufalino photo
Gesualdo Bufalino 250
scrittore 1920–1996

Citazioni simili

Marcel Proust photo

“Ci sono pochissime donne che si vestono bene, ma alcune sono meravigliose.”

1990, p. 350
Alla ricerca del tempo perduto, All'ombra delle fanciulle in fiore

Filippo Facci photo

“Le donne tradiscono quando stanno male, gli uomini quando stanno bene.”

Filippo Facci (1967) giornalista italiano

da Si TRADISCE per diverse ragioni. Ma sempre allo stesso modo http://blog.graziamagazine.it/blog/2009/03/12/si-tradisce-per-diverse-ragioni-ma-sempre-allo-stesso-modo/, 12 marzo 2009

Lucio Battisti photo

“I giardini di marzo si vestono di nuovi colori | e le giovani donne in quei mesi vivono nuovi amori.”

Lucio Battisti (1943–1998) compositore, cantautore e produttore discografico italiano

da I giardini di marzo, lato A, n. 1
Umanamente uomo: il sogno

Caitlin Moran photo

“Il modo in cui le donne si vestono viene di solito scambiato per la loro essenza e quindi va spesso a dettare il loro futuro.”

Caitlin Moran (1975) scrittrice e giornalista inglese

Origine: Ci vogliono le palle per essere una donna, p. 209

Nicholas Sparks photo
Frédéric Chopin photo

“[Da una lettera al padre da Berlino] Le berlinesi vestono male; cambiano molto, è vero, ma è un peccato per le belle stoffe sciupate per tali pupattole.”

Frédéric Chopin (1810–1849) compositore e pianista polacco

citato in Luciano Chailly, Gli hobbies di Chopin

Riccardo Muti photo
Paolo di Tarso photo

“L'amore è incompatibile con l'ipocrisia. Aborrite il male, aderite con tutte le forze al bene.”

Paolo di Tarso (5–67) apostolo, martire e santo cristiano

12, 9

Ennio Flaiano photo

“L'inferno, che l'italiano si ostina a immaginare come un luogo dove, bene o male, si sta con le donne nude e dove con i diavoli ci si mette d'accordo.”

Ennio Flaiano (1910–1972) scrittore italiano

1970; da Sparse, in Frasario essenziale
Frasario essenziale per passare inosservati in società

Publio Ovidio Nasone photo

“Prima di tutto sia in te la certezza che tutte le donne
si possono conquistare: le conquisterai, ma tendi bene le insidie.”

Prima tuae menti venit fiducia, cunctas
Posse capi: capies, tu modo tende plagas.
Ars Amatoria

Argomenti correlati