
“La gioia diabolica dei morti, perché di loro non sappiamo niente.”
La tortura delle mosche
Origine: Il malpensante, Gennaio, p. 10
“La gioia diabolica dei morti, perché di loro non sappiamo niente.”
La tortura delle mosche
“Non è detto che ogni peccato sia direttamente dovuto ad azione diabolica.”
Possessioni diaboliche ed esorcismo
“Gutenberg, il vostro torchio tipografico è stato violato da questo libro diabolico!”
Origine: 1926 – 1932: era solito mostrare il proprio dissenso nel corso dei raduni politici sollevando il libro Mein Kampf di Adolf Hitler sopra la sua testa ed urlando alla folla riunita.
Origine: Versione orginale citata in Frank Schmidt-Wyk, Tagebücher gegen den Terror, 24 settembre 2006, Mainz Allgemeine Zeitung http://www.main-rheiner.de/region/objekt.php3?artikel_id=2052875, accessdate = 2007-04-29, lingua tedesca
“Dio, fratelli miei, impiega qualche volta mezzi diabolici.”
citato in Focus, n. 83, p. 150
“Non so quale sete diabolica m'impedisca di denunciare il patto col mio respiro.”
Confessioni e anatemi
“La stricnina è un tonico potente, Kemp, elimina ogni debolezza.
– È diabolica, – disse Kemp.”
È fuoco imbottigliato. (1998, p. 130)
L'uomo invisibile
“Quale logica o legge di vita potrà mai spiegare | la diabolica impresa | di quegl'uomini eletti?”
da Un sorso in più, n. 6
Confusa e felice