“Sindacato Scrittori? | Prudente starne fuori. | Molti sono gli Iscritti | e pochi gli Scrittori.”
Epigrammi
Origine: Il malpensante, Settembre, p. 96
“Sindacato Scrittori? | Prudente starne fuori. | Molti sono gli Iscritti | e pochi gli Scrittori.”
Epigrammi
“I grandi scrittori sono in continuo aumento. Quelli che scarseggiano sono gli scrittori.”
Prima persona
“Di solito gli scrittori da noi muoiono due volte: per l'anagrafe e per i lettori.”
Origine: L'albero dai fiori bianchi, p. 69
12 agosto 1890; Vergani, p. 37
Diario 1887-1910
“Molti scrittori scrivono libri che loro stessi non leggerebbero mai.”
Origine: Da Il lato forte e il lato debole, Mondadori, 1992.
“Un genio e il più grande scrittore contemporaneo.”
da Politico
“Forse il più grande tra i nostri scrittori viventi.”
editore Mondadori, pag. 516, lire 30.000), forse il libro più radicale dello scrittore di Montichiari. [... ] Sotto i cieli chiusi dove si agitano i personaggi, Busi scrive un "libro del dolore" che sembra dire: quale maggior pienezza e intensità di vita se non sul calvario di chi, malgrado disfatte e tradimenti, si ostina ad amare senza meditare vendetta? (da Busi, o il dolore secondo Casanova, Corriere della sera, 21 gennaio 2000)
editore Mondadori, pag. 516, lire 30.000), forse il libro più radicale dello scrittore di Montichiari. [... ] Sotto i cieli chiusi dove si agitano i personaggi, Busi scrive un "libro del dolore" che sembra dire: quale maggior pienezza e intensità di vita se non sul calvario di chi, malgrado disfatte e tradimenti, si ostina ad amare senza meditare vendetta? (Cesare Medail)