“Il gatto potrebbe chiamarsi lo scaldamani delle poverette.”
n. 2565
Carlo Dossi 81
scrittore, politico e diplomatico italiano 1849–1910Citazioni simili

Origine: Dalla Presentazione a Alessandro Paronuzzi, José e Renzo Kollmann, Non dire gatto..., Àncora Editrice, Milano, 2004, p. 4. ISBN 88-514-0219-1

“Tutti noi, rispetto al Führer, siamo solo dei poveretti.”
Senza fonte

“La felicità per noi poveretti sta solo nell'umiltà e nell'ubbidienza.”
Origine: Il sogno, Maria Azzi Grimaldi, p. 51

“Poveretto chi non vede le stelle senza una botta in testa.”
Pensieri spettinati

“Non importa che sia un gatto bianco o un gatto nero, finché cattura topi è un buon gatto.”
Origine: Tradotto e citato in Simona Gallo Una lettura "bachtiniana" dell'opera critica di Gao Xingjian, LCM Journal, Vol. 3, 2016, N. 1, Verso nuove frontiere dell'eteroglossia..., p. 72 https://books.google.it/books?id=rM7RDAAAQBAJ&lpg=PA72.

“[…] ho letto Maupassant. Ti prende con la maestria dei colori, ma non ha nulla da dire, poveretto.”
28 agosto 1884, p. 291