
“La pace eterna è un sogno, e neppure un bel sogno (Lettera a Kaspar Bluntschli).”
Il grillo parlante
“La pace eterna è un sogno, e neppure un bel sogno (Lettera a Kaspar Bluntschli).”
Origine: La figlia del cardinale, p. 119
“Moriam con la fede che solo vera è la Pace, solo vero è il bene, solo vero è l'Eterno.”
“I'vo gridando: pace, pace, pace.”
num. XVI dell'edizione Mestica, ultimo verso
Canzone ai Grandi d'Italia
Los barcos se pierden en tierra: Textos y artículos sobre barcos, mares y marinos
Origine: Dal discorso a UC Berkeley sulla politica degli Usa nel vicino Oriente, 14 maggio 1984.
“Il cristiano è un "uomo di pace", non un "uomo in pace": fare la pace è la sua vocazione.”
Tu non uccidere
Origine: Dal Diario, 19 marzo 1865; citato in Sof'ja Tolstaja, p. 158.
Origine: Dal discorso di inaugurazione dell'anno accademico dell'Università di Napoli, 11 novembre 1944; in I problemi della pace http://bibliotecaginobianco.it/flip/ACR/01/0200/?#4/z, L'Acropoli, Anno I, n. 2, febbraio 1945, p. 82.
“Non vi è pace di uno: la solitudine non è pace, è silenzio.”
Origine: Il papa, p. 32