“Con l'andar del tempo, più le attività di convivenza e gli scambi genetici, abbiamo finito col ficcare la coscienza nel colore del sangue e nel sale delle lacrime, e, come se non bastasse, degli occhi abbiamo fatto una sorta di specchi rivolti all'interno, con il risultato che, spesso, ci mostrano senza riserva ciò che stavamo cercando di negare con la bocca.”

—  José Saramago , libro Cecità

Cecità

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
José Saramago photo
José Saramago 214
scrittore, critico letterario e poeta portoghese 1922–2010

Citazioni simili

Gilbert Keith Chesterton photo

“È questo senza dubbio il vero significato delle famose parole, molto spesso fraintese, rivolte ai primi santi: "Voi siete il sale della terra.”

Gilbert Keith Chesterton (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista inglese

... ] Il sale insaporisce e conserva il manzo, non perché è come il manzo, ma perché è molto diverso. Cristo non disse agli apostoli che erano semplicemente quelli che eccellevano, né che erano i soli ad eccellere, ma che erano l'eccezione, quelli permanentemente in contraddizione e incompatibili.

Gino Paoli photo

“Qui il tempo è dei giorni | che passano pigri | e lasciano in bocca | il gusto del sale.”

Gino Paoli (1934) cantautore e musicista italiano

da Sapore di mare, lato B, n. 1
Basta chiudere gli occhi

Friedrich Engels photo
Jean Rhys photo

“Ci guardammo negli occhi, io col viso bagnato di sangue, lei di lacrime. Fu come se vedessi me stessa. In uno specchio.”

Jean Rhys (1890–1979) scrittrice britannica

Origine: Da Il grande mare dei Sargassi. Citato in AA.VV., Il libro della letteratura, traduzione di Daniele Ballarini, Gribaudo, 2019, p. 290. ISBN 9788858024416

Jeff Buckley photo
Sándor Márai photo

“Per l'idea ci vuole la parola, senza la parola non c'è scambio, giusto un brulichio nella coscienza, come formiche sulla pelle.”

Sándor Márai (1900–1989) scrittore e giornalista ungherese

Terra, Terra!...

Dezső Kosztolányi photo
Khalil Gibran photo

“Non si progredisce cercando di migliorare ciò che è già stato fatto, bensì cercando di realizzare ciò che ancora non esiste.”

Khalil Gibran (1883–1931) poeta, pittore e filosofo libanese

Massime spirituali

Lope De Vega photo

Argomenti correlati