“I bambini sono divertenti proprio perché si possono divertire con poco.”

Il libro degli amici

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
bambini , poco , proprio
Hugo Von Hofmannsthal photo
Hugo Von Hofmannsthal 55
scrittore, drammaturgo e librettista austriaco 1874–1929

Citazioni simili

Edoardo Bennato photo
Henry James photo

“Stare a Roma e non far mai una passeggiata a piedi, sarebbe, mi sembra, poco divertente.”

Henry James (1843–1916) scrittore e critico letterario statunitense

p. 251

Pietro Canisio photo

“Altri possono prendere a pretesto il proprio lavoro, possono mirare alle cariche più alte, che rendono alla Chiesa massimi servigi. (...) Possono anche giustificarsi affermando che non vogliono diventare essi stessi bambini fra i bambini. Cristo, la Sapienza di Dio stesso, non si è tirato indietro e ha trattato i fanciulli con confidenza.”

Pietro Canisio (1521–1597) gesuita e teologo olandese

Pietro Canisio, Epistulae, VII, 333 dalla lettera http://w2.vatican.va/content/john-paul-ii/it/letters/1997/documents/hf_jp-ii_let_19970925_canisio.html di Giovanni Paolo II ai vescovi tedeschi in occasione del IV centenario della morte di s.Pietro Canisio

Patrick Rothfuss photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Maria Montessori photo
Luciano Ligabue photo

“E allora bambina c'è poco da dire se non che mi troverai qua.”

Luciano Ligabue (1960) cantautore italiano

da Sarà un bel souvenir, n. 6
Lambrusco coltelli rose e popcorn

Gilbert Keith Chesterton photo

“Al mondo non esistono argomenti poco interessanti; possono esistere solo persone poco interessate.”

Gilbert Keith Chesterton (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista inglese

p. 29

Amélie Nothomb photo

“Gli adulti non possono fare ai bambini regalo più bello che dimenticarli.”

Origine: Sabotaggio d'amore, p. 37

Keiko Ichiguchi photo
Plutarco photo

“La perseveranza serve più della violenza: molte cose che non possono essere superate tutte assieme lo sono se prese poco a poco.”

Plutarco (46–127) biografo, scrittore e filosofo greco antico

Sertorio, 16, 4

Argomenti correlati