
“La vendetta è il piacere abietto di una mente abietta.”
XIII, 190-191
Ettore, atto II, scena II
Troilo e Cressida
“La vendetta è il piacere abietto di una mente abietta.”
XIII, 190-191
Sono stata trattata ingiustamente, e a meno che la mia vendetta non sia mostruosamente ingiusta, non sarò soddisfatta. (p. 36-37)
I giorni del cervo
“[Su Nilla Pizzi] Io ho imparato molto dalla tua voce, ed è giusto ammetterlo, finalmente.”
da Nilla Pizzi fa novanta. Gli auguri di Mina, La Stampa, 17 aprile 2009
Citazioni di Mina
Varie
Origine: Citato in Gerolamo Bottoni, prefazione a Carlo Goldoni, La locandiera, Carlo Signorelli Editore, Milano, 1934.
citato in Platini: «Gol fantasma? No alla tecnologia» http://www.corrieredellosport.it/calcio/euro_2012/2012/06/22-247492/Platini:+«Gol+fantasma?+No+alla+tecnologia», Corriere dello Sport.it, 22 giugno 2012