“Le rose canine hanno colore altrettanto intenso | quanto la profumata tinta delle rose, | pendono su consimili spine, e scherzano con pari vezzosità | quando il fiato estivo schiude i loro incappucciati bottoni.
Ma, poiché la loro virtù è unicamente nel loro aspetto, | esse vivono non amate e avvizziscono non circondate da riverenza: | muoiono interamente. Le dolci rose non muoiono così: | delle loro soavi morti si fanno soavissimi odori.”

da Sonetto LIV; citato in Benedetto Croce, Ariosto, Shakespeare e Corneille, Laterza, Bari 1968
The canker-blooms have full as deep a dye | as the perfumed tincture of the roses,| hang on such thorns, and play as wantonly | when summer's breath their masked bud discloses.
But, for their virtue only is their show, | they live unwoo'd and unrespected fade; | die to themselves. Sweet roses do not so; | of their sweet deaths are sweetest odours made...
Sonetti

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
William Shakespeare photo
William Shakespeare 291
poeta inglese del XVI secolo 1564–1616

Citazioni simili

Enrico Suso photo

“Voi tutti, cuori puri, lasciate che vi penetri nel cuore il sangue puro, color delle rose, che inondò così la pura Madre.”

Enrico Suso (1295–1366) mistico tedesco

Libretto dell'eterna sapienza

William Shakespeare photo
Jean de Santeul photo

“[Sul matrimonio:] Pochi ci muoiono, molti ci vivono.”

Jean de Santeul (1630–1697) poeta francese

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, U. Hoepli, 1921, p. 115-116

“[Alida Valli] L'ho amata sul serio. Quando ha compiuto 80 anni le ho mandato tante rose, come non le ho mandate mai a nessuno.”

Sandro Curzi (1930–2008) giornalista, politico e personaggio televisivo italiano

citato in Corriere della sera, 23 aprile 2006

Truman Capote photo

“Comincia a gennaio la primavera siciliana, e via via che le piante fioriscono diventa il giardino di una maga: germoglia la menta sulle rive dei ruscelli, gli alberi morti si inghirlandano di rose canine, persino il brutale cactus mette teneri fiori. Quindi non mi fa paura l'arrivo dell'inverno: quale migliore prospettiva che quella di sedere davanti al fuoco ad aspettare la primavera?”

Truman Capote (1924–1984) scrittore, giornalista e drammaturgo statunitense

Origine: Citato in Capote, colazione in Sicilia http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/12/21/capote-colazione-in-sicilia.html, la Repubblica, 21 dicembre 2007.

Gabriel García Márquez photo
Radclyffe Hall photo
Ippocrate di Coo photo

“Coloro che sono, per costituzione, assai grassi, muoiono più presto di coloro che sono magri.”

Ippocrate di Coo (-460–-370 a.C.) filosofo, medico

II, 44; p. 28
Aforismi

Angelo di Costanzo photo

Argomenti correlati