“Signora Smith (che ha una crisi di furore): Non mandarmi più ad aprire la porta. Hai visto che è inutile. L'esperienza insegna che quando si sente suonare alla porta è segno che non c'è mai nessuno.”

scena VII
La cantatrice calva

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Eugéne Ionesco photo
Eugéne Ionesco 33
scrittore e drammaturgo francese 1909–1994

Citazioni simili

Martin Luther King frase: “Un giorno la paura bussò alla porta. Il coraggio andò ad aprire e non trovò nessuno.”
Martin Luther King photo

“Un giorno la paura bussò alla porta. Il coraggio andò ad aprire e non trovò nessuno.”

Martin Luther King (1929–1968) pastore protestante, politico e attivista statunitense, leader dei diritti civili
Daniele Luttazzi photo

“I delfini sono animali intelligentissimi. Una prova? Avete mai visto un delfino presentare "Porta a Porta?"”

Daniele Luttazzi (1961) attore, comico e scrittore italiano

da Sesso con Luttazzi

Khalil Gibran photo
Franco Basaglia photo

“Aprire l'Istituzione non è aprire una porta, ma la nostra testa di fronte a "questo" malato…”

Franco Basaglia (1924–1980) psichiatra e neurologo italiano

da Lezione agli infermieri, Trieste 1979; citato in Salute mentale http://www.persalutementale.altervista.org, altervista.org

Juan José Saer photo
Romano Battaglia photo

“La Fantasia può aprire la porta dell'eternità.”

Romano Battaglia (1933–2012) scrittore italiano

Origine: Ho incontrato la vita in un filo d'erba, p. 86

Jovanotti photo

“Ho due chiavi per la stessa porta | per aprire il coraggio e la paura.”

Jovanotti (1966) cantautore, rapper e disc jockey italiano

da La notte dei desideri, n. 11
Ora

Adolf Hitler photo

“L'inizio di ogni guerra è come aprire la porta su una stanza buia. Non si sa mai che cosa possa esserci nascosto nel buio.”

Adolf Hitler (1889–1945) dittatore della Germania nazista dal 1933 al 1945

Origine: Frase pronunciata il 21 giugno 1941, il giorno precedente l'attacco militare all'Unione Sovietica. Citato in John Lukacs, L'attacco alla Russia, Edizioni Corbaccio, p. 105

Gianni Mura photo

“Morire è come aprire una porta e chiudersela dietro: chi è senza chiave non entra.”

Gianni Mura (1945) giornalista e scrittore italiano

La fiamma rossa. Storie e strade dei miei tour

Eugéne Ionesco photo

Argomenti correlati