“Perché civile, esser civile, vuol dire proprio questo: dentro, neri come corvi; fuori, bianchi come colombi; in corpo fiele; in bocca miele.”

da L'uomo, la bestia e la virtù, Mondadori
Citazioni di Jacopo marino

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
bestia , bianco , bocca , civile , colombo , corpo , essere , miele , uomo , dire , proprio
Luigi Pirandello photo
Luigi Pirandello 166
drammaturgo, scrittore e poeta italiano premio Nobel per la… 1867–1936

Citazioni simili

“Per ammazzare una settantina di esseri umani e per ferirne quasi duecento bisogna sparare parecchio. Ma gli afrikaner non lesinavano i mezzi per imporre l'Apartheid, istituzionalizzato al fine di separare lo sviluppo di bianchi e neri, vale a dire di segregare i neri, privati dei diritti civili e politici riservati ai bianchi.”

Bernardo Valli (1930) giornalista e scrittore italiano

Origine: Da Quando Mandela prese le armi http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2013/12/07/quando-mandela-prese-le-armi.html?ref=search, la Repubblica, 7 dicembre 2013.

Tito Maccio Plauto photo

“L'amore è fecondo di molto miele e di molto fiele.”
Amor et melle et felle est faecundissimus.

Tito Maccio Plauto (-254–-184 a.C.) commediografo romano

da Cistellaria, v. 69
Amor et melle et felle est fecundissimus.

Decimo Giunio Giovenale photo

“La critica è indulgente coi corvi e si accanisce con le colombe.”

II, 63
Dat veniam corvis, vexat censura columbas.
Satire

Cristina Parodi photo

“Dire vita civile è dire reciprocità.”

Luigino Bruni (1966) economista e accademico italiano

Reciprocità. Dinamiche di cooperazione, economia e società civile

Wilhelm von Polenz photo
Lucio Battisti photo

“L'odio feroce, l'odio ruggente, | fa male dentro e brucia la mente, | io ti capisco ne so qualcosa, | esser civile come pesa.”

Lucio Battisti (1943–1998) compositore, cantautore e produttore discografico italiano

da Gelosa cara, lato A, n. 3
Una giornata uggiosa

Michele Serra photo

“Il razzismo finirà quando potremo dire che ci sono neri stronzi come i bianchi.”

Michele Serra (1954) giornalista, scrittore e autore televisivo italiano

Origine: Dal Corriere della Sera, 1º luglio 2006, p. 19.

Argomenti correlati