“Oh, invidia, radice di mali infiniti e tarlo delle virtù!”

2007
Don Chisciotte della Mancia

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
infinito , invidia , radice , tarlo , virtù
Miguel de Cervantes photo
Miguel de Cervantes 41
scrittore, romanziere, poeta, drammaturgo e militare spagno… 1547–1616

Citazioni simili

Tommaso Campanella photo
Ignazio Silone photo

“La radice di tutti i mali, per la Chiesa, è nella tentazione del potere.”

2006, p. 159
L'avventura di un povero cristiano

Robert Anson Heinlein photo

“Guardati dall'altruismo. È basato sull'autoinganno, radice di tutti i mali.”

Robert Anson Heinlein (1907–1988) autore di fantascienza statunitense

Lazarus Long l'Immortale

“Ora senza amore non v'è amicizia, e senza stima non può esservi amore… La virtù non conosce invidia”

Alessandro Checcucci sacerdote, erudito e storico italiano

Gli uffizi l'amicizia e la vecchiezza di M. Tullio Cicerone

Marco Tullio Cicerone photo

“Oh, filosofia, guida della vita! Oh, ricercatrice della virtù ed eliminatrice dei vizi! Che cosa avrebbe potuto essere la vita degli uomini nella sua totalità senza di te?”

Marco Tullio Cicerone (-106–-43 a.C.) avvocato, politico, scrittore, oratore e filosofo romano

Origine: Citato in AA.VV., Il libro della filosofia, traduzione di Daniele Ballarini e Anna Carbone, Gribaudo, 2018, p. 14. ISBN 9788858014165

Vittorio Alfieri photo

“A Montecarlo
un tarlo ossesso
punta sul rosso
fino a forarlo.”

Toti Scialoja (1914–1998) pittore e poeta italiano

La stanza la stizza l'astuzia

Giuseppe Giusti photo

“Il sapersi adattare è una gran virtù! Risparmia infinite molestie, e concilia la benevolenza degli altri.”

Giuseppe Giusti (1809–1850) poeta italiano

Origine: Raccolta dei proverbi toscani, p. 402

Argomenti correlati