“…forse potrebbe nascere una nuova arte drammatica e il teatro potrebbe tornare almeno ad essere un'istituzione per la ricreazione delle persone colte. Aspettando un siffatto teatro potremo ben scrivere per il cassetto e preparare il repertorio futuro. Io ho fatto un tentativo! Se non è riuscito, ci sarà abbastanza tempo per farne altri!”
dalla prefazione a La signorina Julie
Argomenti
arte , persone , cassetto , essere , fatto , futuro , istituzione , persona , prefazione , repertorio , ricreazione , signorino , teatro , tempo , tentativo , forse , tornareAugust Strindberg 39
scrittore e drammaturgo svedese 1849–1912Citazioni simili

citato in prefazione a Compagni senza censura
citato in Il teatro di Luigi Pirandello, introduzione pag. XXXIII, VII ristampa, Oscar Mondadori, gennaio 1976

Origine: Da un'intervista di Laura Gabbiano, Valeria ridere con intelligenza http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,18/articleid,1384_02_1983_0026_0110_19724450/, Stampa Sera, 28 gennaio 1983.

“Be', adesso almeno sa che ci sono, chissà che cosa potrebbe riservare il futuro.”
Riferito alla possibilità di lavorare con Woody Allen
Origine: Citato in [//www.lastampa.it/2012/11/02/spettacoli/paris-manhattan-nel-destino-c-e-woody-8dEHh8opZILFsDTupgSduK/pagina.html Paris-Manhattan nel destino c’è Woody], Lastampa.it, 2 novembre 2012.
Conte Longavita, p. 19-20
L'ipocondriaco o sia Il purgativo Le Roy
Origine: Dall' Intervista ad Andrea Brunello. La decisione e la necessità http://www.teatroecritica.net/2014/05/la-decisione-e-la-necessita-intervista-ad-andrea-brunello di Enrico Piergiacomi, Teatroecritica.net, 23 maggio 2014.