dall'introduzione a Bertolt Brecht, Madre Courage e i suoi figli, traduzione di Ruth Leiser e Franco Fortini, Giulio Einaudi Editore, 2001
“Con Madre Courage Brecht ha scritto un testo di grande modernità impastato col pessimismo della ragione. Chi è venuto dopo può tristemente confermare quanto realistica sia stata la scarsa convinzione del positivo mutamento dell'umana coscienza. Piccole e grandi guerre, che sono sempre, secondo il suggerimento del drammaturgo di Augusta, una prosecuzione degli affari condotti con altri mezzi, non abbandonano il teatro del mondo, ne sono anzi un soggetto costante.”
Luigi Forte
Madre Courage e i suoi figli, Citazioni sul libro
Argomenti
mondo , affare , augusto , condotta , convinzione , coscienza , drammaturgia , drammaturgo , forte , grande , madre , mutamento , pessimismo , piccolo , prosecuzione , ragione , scritta , secondo , soggetto , suggerimento , teatro , testo , venuta , dopo , costante , mezziBertolt Brecht 94
drammaturgo, poeta e regista teatrale tedesco 1898–1956Citazioni simili
“La musica è la prosecuzione del silenzio con altri mezzi.”
Schizzi di niente
da Cinque modi per conoscere il teatro, p. 241

Origine: Napoli a occhio nudo, [Lettere a un amico], p. 110
da Il profumo del furore; citato in Carmelo Bene, Opere con l'autografia di un ritratto, p. 1493

Con data
Origine: Dall'intervento alla Giornata di studio Cattolici e sciiti: responsabilità dei credenti in un mondo globale e plurale, Roma, 24 marzo 2015; citato in Giuseppe Rusconi, Pensieri sull'ISIS: Padre Samir, Sant'Egidio, gli imam sciiti http://www.rossoporpora.org/rubriche/vaticano/476-pensieri-sull-isis-padre-samir-sant-egidio-gli-imam-sciiti.html RossoPorpora.org, 26 marzo 2015.

John Lennon/Plastic Ono Band