“Lo storico è un profeta che guarda all'indietro.”

dai Frammenti

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
frammento , guardia , profeta , storico
Friedrich Schiller photo
Friedrich Schiller 53
poeta, filosofo e drammaturgo tedesco 1759–1805

Citazioni simili

L'Aura photo

“Ogni tanto guardo indietro e scopro come il meglio di questi anni sia passato di già.”

L'Aura (1984) cantautrice italiana

da Eclissi del cuore n. 2
Sei come me

Raimondo Vianello photo

“Se mi guardo indietro non ho pentimenti. Dovessi ricominciare, farei esattamente tutto quello che ho fatto. Tutto. Mi risposerei anche. Con un'altra, naturalmente.”

Raimondo Vianello (1922–2010) attore, conduttore televisivo e sceneggiatore italiano

Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano, Arnoldo Mondadori Editore, 1997.

Kaos One photo

“…se guardo indietro ai tempi in cui ero un ragazzino | la gente che è rimasta uguale puoi contarla su una mano…”

Kaos One (1971) rapper, beatmaker e writer italiano

da Per la vita
Fastidio

Ernst Jünger photo
Nesli photo

“"non mi guardo indietro" mi dico | ma poco dopo neanche un metro mi volto e un ricordo mi ha già assalito.”

Nesli (1980) rapper, beatmaker e cantautore italiano

da Un altro giorno, n. 8
Ego

Ernst Jünger photo
Arnold J. Toynbee photo
Jim Morrison photo
Albert Einstein photo
Pina Bausch photo

“Il mio lavoro è come un unico, grande pezzo, che nasce a partire dalle domande che più ci premono: si esplora, s'interroga, si guarda all'indietro, si riprende il viaggio.”

Pina Bausch (1940–2009) coreografa e ballerina tedesca

Origine: Citato in Rosaria Amato, Se ne va a 69 anni Pina Bausch la madre del teatrodanza europeo http://www.repubblica.it/2009/06/sezioni/spettacoli_e_cultura/morta-pina-bausch/morta-pina-bausch/morta-pina-bausch.html, Repubblica.it, 30 giugno 2009.

Argomenti correlati