“Soffiò Iddio, e si dispersero.”

da Die unüberwindliche Flotte, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 493

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
dio , citata , detto , flotta , soffio
Friedrich Schiller photo
Friedrich Schiller 53
poeta, filosofo e drammaturgo tedesco 1759–1805

Citazioni simili

Alda Merini photo
Chiara Bosatta photo

“Iddio provvede a tutto per coloro che in lui confidano.”

Giuseppe Allamano (1851–1926) presbitero italiano

La vita spirituale

Stanisław Jerzy Lec photo

“Se sono credente? Solo Iddio lo sa.”

Stanisław Jerzy Lec (1909–1966) scrittore, poeta e aforista polacco

Pensieri spettinati

Antonio Beltramelli photo

“La Chiesa è saggia e Iddio è lontano.”

Antonio Beltramelli (1879–1930) poeta e giornalista italiano

Origine: L'ombra del mandorlo, p. 99

Leonardo Da Vinci photo

“Iddio ci vende tutti li beni per prezzo di fatica.”

Leonardo Da Vinci (1452–1519) pittore, ingegnere e scienziato italiano

Aforismi, novelle e profezie

John Dryden photo

“Iddio non creò l'opera Sua perché l'uomo la correggesse.”

John Dryden (1631–1700) poeta, drammaturgo e critico letterario inglese

Lettera a John Driden di Chesterton, 1700

Pierangelo Bertoli photo

“Eppure il vento soffia ancora.”

Pierangelo Bertoli (1942–2002) cantautore italiano

da Eppure soffia, n. 1
Eppure soffia

Dante Alighieri photo

“Ecco un iddio più forte di me, che viene a signoreggiarmi.”

Dante Alighieri (1265–1321) poeta italiano autore della Divina Commedia

1857

George Patton photo

“Che Iddio possa avere pietà dei miei nemici; ne avranno bisogno.”

George Patton (1885–1945) generale statunitense

da Patton Generale d'acciaio

Argomenti correlati