“Chi non arrischia non può sperare.”

I, VII
Wallenstein

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Friedrich Schiller photo
Friedrich Schiller 53
poeta, filosofo e drammaturgo tedesco 1759–1805

Citazioni simili

Cesare Pavese photo
Jules Renard photo

“Non scrivo troppo perché non mi arrischio mai troppo.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

8 dicembre 1905; Vergani, p. 232
Diario 1887-1910

Pietro Nenni photo

“Niente si può sperare dall'alto. Tutto dal basso.”

Pietro Nenni (1891–1980) politico italiano

da Tempo di guerra fredda, vol. I

Jean Jacques Rousseau photo
Jacqueline Carey photo
Samuel Beckett photo
Friedrich Schiller photo

“Tra gli uomini d'affari, i portatori di sacchi dello Stato, e le teste che pensano, di rado si può sperare armonia.”

Friedrich Schiller (1759–1805) poeta, filosofo e drammaturgo tedesco

citato in Giambattista Vicari, Dibattito: Che cos'è la libertà di pensiero, La Fiera Letteraria, aprile 1973

Angelo Costa photo

“Soltanto proporzionando i compensi ai meriti si può sperare in un aumento di ricchezza generale e nell'ascesa dei più meritevoli.”

Angelo Costa (1901–1976) imprenditore italiano

L'imprenditore, il mercato e la religione

Hans Urs Von Balthasar photo

“Amare è sperare: sperare è vivere oltre tomba.”

Ambrogio Bazzero (1851–1882) scrittore e poeta italiano

Storia di un'anima, Lagrime e sorrisi