“La società descritta in 1984 è una società controllata quasi esclusivamente dal castigo e dal timore di esso. Nel mondo immaginario della mia favola il castigo è raro e di solito mite.”
Origine: Ritorno al mondo nuovo, p. 239
Argomenti
età , mondo , castigo , favola , immaginario , raro , societa' , solito , timore , controllatoAldous Huxley 152
scrittore britannico 1894–1963Citazioni simili

“Il riso castiga certi difetti pressappoco come la malattia castiga certi eccessi.”
Origine: Da Il riso. Saggio insignificante del comico.

“Castiga i costumi deridendoli.”
Castigat ridendo mores.
Origine: Jean de Santeuil improvvisò questa frase per un busto del celebre arlecchino Domenico Biancolelli, chiamato in Francia con la sua compagnia di comici italiani dal card. Mazarino. Citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, U. Hoepli, 1921, p. 71)

“La giustizia non è equità, è vendetta e castigo.”

“L'ordine pubblico è in pericolo dove non si castiga.”

“Chi castiga la cagna, il cane sta discosto.”
Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte
Origine: Stia.